Rapporto di sostenibilità 2025
Naviga la selezione dei principali contenuti.

“La sostenibilità è un principio strutturale del nostro modo di fare impresa.”

Con oltre 86 milioni di euro investiti, un +7% di produzione da fonti rinnovabili, nuovi sistemi di flessibilità, sinergie territoriali sempre più forti e interventi mirati per l’efficienza energetica degli edifici pubblici, abbiamo evitato l’emissione di oltre 420.000 tonnellate di CO₂. Abbiamo erogato 85.000 ore di formazione, rafforzato la cultura della sicurezza e dell’etica, promosso iniziative concrete per l’inclusione. Così, ogni giorno, contribuiamo a un sistema energetico più sostenibile e resiliente.
Il nostro impegno concreto per un futuro a basse emissioni

420.849
tonnellate di CO2 in meno nell’atmosfera. Grazie a:
- Produzione di energia da fonti rinnovabili
- Utilizzo di tecnologie ad alta efficienza (cogenerazione e teleriscaldamento)
- Interventi di efficientamento energetico.
La nostra energia sostenibile

1.073 GWh
di energia prodotta da fonti rinnovabili nel 2024
- +7% rispetto al 2023
- fonti utilizzate: solare, fotovoltaico e biomasse
Solo energia verde

100% verde
- L’energia elettrica fornita ai clienti domestici
- L’energia elettrica che alimenta le nostre 60 sedi sul territorio.
Per imprese, città e persone, un parco di produzione solido e diversificato

Garantiamo continuità, efficienza e sostenibilità:
7.282 GWh
di energia elettrica prodotta
1.695 GWh
di energia termica prodotta.
I nostri investimenti per generare valore

Oltre 86 mln
di euro investiti nel 2024:
- 59% in investimenti finanziari
- 41% in investimenti tecnici.
La fiducia dei nostri clienti

74,2
Customer Satisfaction Index – Clienti domestici
Un indicatore che riflette la qualità del servizio, la fiducia e la relazione costruita con le persone.
Le nostre persone: la nostra forza, ogni giorno

- 98% dei collaboratori è a tempo indeterminato
- 58% delle nuove assunzioni in ruoli manageriali sono donne
- 25% delle nuove assunzioni ha meno di 30 anni
Una cultura aziendale basata sulla stabilità, pari opportunità e crescita professionale.
La Formazione: una leva strategica per guidare il cambiamento

100%
di collaboratori formati
- Nuova cultura manageriale che integra sviluppo e performance
- Responsabilità attiva dei manager nella crescita dei collaboratori
Un impegno concreto per lo sviluppo delle competenze e per rafforzare la capacità collettiva di guidare la transizione energetica.