La centrale di Biella è ubicata nella parte sud-ovest della città, più precisamente in via Ambrosetti. Il progetto è nato nel 2008 a seguito della firma della convenzione avvenuta con il Comune di Biella. Ad ottobre 2010 è stata attivata l’erogazione del calore nella zona sud di Biella mentre ad aprile 2013 sono stati realizzati i lavori di estensione della rete di Teleriscaldamento per alimentare una parte della zona nord di Biella. L’erogazione del calore per quest’ultima parte della città è avvenuta ad ottobre 2013.
Vantaggi del teleriscaldamento
- Emissioni di CO2 evitate: 5.660 tonnellate annue grazie allo spegnimento dei vecchi impianti di riscaldamento
La centrale di Biella
- Potenzialità termica: 40,5 MW
- Potenzialità elettrica: 6 MW
- Lunghezza Rete: 22 km
- Edifici allacciati: 180 ad oggi