Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

La sfida Green di Biella

Biella, 29 agosto 2025
Efficienza energetica e teleriscaldamento per ridurre ogni anno 8.000 ton di CO2
1,4 milioni
di euro di investimento
47 edifici
pubblici riqualificati energeticamente
8.000 ton
di CO2 evitate

Un accordo per agire concretamente per la Transizione Energetica

Il recente accordo siglato tra il Comune di Biella ed ENGIE ha come oggetto la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. L’obiettivo è un percorso di efficientamento del patrimonio pubblico, con un investimento totale di 1,4 milioni di euro per ridurre i consumi e  ottimizzare la gestione delle risorse e abbattere le emissioni, per 47 immobili di proprietà pubblica. Tra questi il Municipio e gli uffici comunali, il Museo del Territorio Biellese e il Teatro Sociale, oltre a 24 istituti scolastici che comprendono asili nido, materne e scuole elementari.
Il progetto di efficientamento energetico si distingue per un insieme mirato di interventi tecnologici, capaci di ridurre drasticamente gli sprechi energetici nei sistemi di riscaldamento.
Combinando queste soluzioni, il Comune potrà beneficiare di un significativo incremento dell’efficienza energetica complessiva, con risultati concreti sia dal punto di vista economico che ambientale. 
Il progetto di efficienza energetica degli edifici pubblici è parte integrante di un percorso di sostenibilità avviato già nel 2010, anno in cui è stata attivata la rete di teleriscaldamento cittadina. A Biella, la rete si è sviluppata, grazie a progressive estensioni della stessa nel corso degli anni, oggi copre il 70% dell'area cittadina ed eroga energia a 289 utenze allacciate: 225 condomini, 48 edifici pubblici, 16 edifici commerciali, per un totale di 24.700 cittadini. 
 

Marco Massaria

Marco Massaria

Direttore Area Nord di ENGIE Italia

“In un contesto di transizione ecologica abbinare il teleriscaldamento a interventi sull’efficienza energetica degli edifici non è solo una scelta tecnica, ma è una visione sostenibile del futuro che garantisce elevati standard di governance urbana. L’obiettivo di ENGIE è supportare pubbliche amministrazioni e imprese nel raggiungimento degli obiettivi ambiziosi di decarbonizzazione. Siamo fortemente convinti che sia fondamentale un impegno concreto di tutti gli stakeholders, pubblici e privati, che abbiano una visione e un approccio condivisi per rendere concreta la transizione energetica in Italia.”

Segui su Linkedin
Cosa stai cercando?