I materiali didattici
Tutti i materiali e le informazioni che ti permetteranno di portare nella tua scuola la Transizione Energetica, organizzati per scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I e II grado.

Insieme alle scuole, per una nuova cultura della sostenibilità
Il progetto A Scuola per il Pianeta nasce per costruire insieme alle scuole una nuova cultura della sostenibilità, coinvolgendo attivamente docenti e studenti di tutta Italia in un percorso di educazione civica focalizzato sulla tutela del Pianeta e sulla conoscenza delle diverse forme d'energia.
Con materiali didattici facili da utilizzare e pensati per rispondere alle specifiche esigenze delle scuole dell'infanzia, delle primarie e delle secondarie di I grado, rendiamo più semplice e coinvolgente spiegare lo sviluppo sostenibile.
Scuola dell'infanzia
I docenti hanno a disposizione:
- una guida che racconta l’attuale scenario energetico tra cambiamento climatico, transizione energetica, fonti rinnovabili, sostenibilità, Agenda 2030 e l’impegno di ENGIE per costruire un futuro carbon neutral. Include anche un’esperienza attiva, semplice e coinvolgente da svolgere in classe che motiva bambine e bambini a diventare protagonisti della sostenibilità;
- una scheda operativa con la storia in rima da leggere tutti insieme per scoprire le 5 eco-azioni da mettere in pratica ogni giorno e proteggere il nostro Pianeta.

Scuola primaria
I Docenti hanno a disposizione:
- la Guida che racconta l’attuale scenario energetico tra cambiamento climatico, transizione energetica, fonti rinnovabili, sostenibilità, Agenda 2030 e l’impegno di ENGIE per costruire un futuro carbon neutral. Include anche un’esperienza attiva, semplice e coinvolgente da svolgere in classe per diventare protagonisti della sostenibilità e proteggere il nostro Pianeta, attraverso un'originale eco sfida in 3 missioni da superare tutti insieme;
- Una presentazione interattiva da proiettare in classe per presentare e guidare l’attività;
- I materiali da stampare: le carte e gli indizi da dare agli studenti per superare le missioni.

Scuola secondaria di I grado
I Docenti hanno a disposizione:
- la Guida che racconta l’attuale scenario energetico tra cambiamento climatico, transizione energetica, fonti rinnovabili, sostenibilità, Agenda 2030 e l’impegno di ENGIE per costruire un futuro carbon neutral. Include anche un’esperienza attiva, semplice e coinvolgente da svolgere in classe organizzando un gioco di ruolo sulla sostenibilità che sfida ragazze e ragazzi a trovare nuove soluzioni per migliorare la vita delle nostre città;
- Una presentazione multimediale da proiettare in classe per presentare l'attività;
- Le carte per il gioco di ruolo da stampare e condividere con gli studenti.

Scuola secondaria di II grado
Con un Kit pensato per gli studenti che affrontano la scuola secondaria di II grado, il progetto "A scuola per il Pianeta" affronta nuovi argomenti, sfide e spunti di riflessioni anche con gli studenti più senior.
Grazie a uno speciale Action Book, gli studenti potranno affrontare un percorso di formazione dedicato all'ambiente, all'energia e all'importanza che il contributo di ciascuno di noi può avere nella Transizione Energetica.
