Un'offerta a prezzo indicizzato
Grazie a questa offerta, le tue bollette seguono l'andamento del prezzo all'ingrosso dell'energia. L'andamento dei mercati energetici è dinamico e influenzato da tanti fattori che determinano il valore degli indici di mercato luce (PUN) e gas (PSVDA) utilizzati per questa offerta

Quanto pagherò per la materia prima Energia?
La materia prima energia di quest'offerta dipende dall'andamento dell'indice PUN Index GME. Non possiamo stimare quello che sarà il valore dell'indice nei prossimi mesi, dato che dipende dall'andamento del mercato, ma qui accanto puoi farti un'idea dell'andamento del PUN Index GME negli ultimi mesi, oppure, nella sezione “Approfondisci” qui sotto troverai il dettaglio dell'andamento dell'indice PUN 2024-2025.Ad esempio, con la nostra offerta Energia Vedochiaro, il valore del Corrispettivo Energia (dato da Pun Index GME + Contributo al consumo Luce) per il mese di Giugno 2025 è stato:
- F1 0,144 €/kWh*
- F2 0,159 €/kWh*
- F3 0,134 €/kWh*
*I valori sono comprensivi delle perdite di rete.
Indice PUN Index GME
Quanto pagherò per la materia prima Gas?
La materia prima gas naturale di quest'offerta dipende dall'andamento dell'indice PSVDA. Come per il PUN Index GME, non possiamo dirti quello che sarà il valore dell'indice nei prossimi mesi, ma qui accanto trovi come riferimento indicativo l'andamento del valore del PSVDA negli ultimi mesi, oppure, nella sezione “Approfondisci” qui sotto troverai il dettaglio dell’andamento dell’indice PSV 2024-2025.
Ad esempio, con la nostra offerta Energia VedoChiaro, il valore del Corrispettivo Materia Prima Gas (dato da PSVDA + Contributo al consumo Gas) per il mese di Giugno 2025 è stato di 0,419 €/Smc.
Indice PSVDA




Chi può sottoscrivere questa offerta? Ti spieghiamo tutto!
Questa offerta è pensata per adattarsi alle tue esigenze, che tu sia un nuovo cliente o già con noi. Puoi attivarla se:
Attivazione
Sei un nuovo cliente e vuoi attivare una fornitura luce o gas per la prima volta. Benvenuto nel risparmio!
Rialimentazione
Hai avuto una sospensione della fornitura e vuoi riattivarla con condizioni vantaggiose. Riparti con l'energia giusta!
Voltura
Stai cambiando intestatario della fornitura e vuoi approfittare di questa offerta fin da subito. Perfetto per chi si trasferisce!
Cambio fornitore
Rivolta a chi ha un contatore attivo e un contratto luce e/o gas con un altro fornitore di energia e vuole passare ad ENGIE. Perché non migliorare?
Info e dettagli
La nostra offerta Benvenuto in ENGIE è rivolta a te se:
• Vuoi attivare Luce e/o Gas per la prima volta
• Hai avuto una sospensione della fornitura e vuoi riattivarla
• Stai cambiando intestatario della fornitura
• Hai un contatore attivo e un contratto Luce e/o Gas con un altro fornitore di energia e vuoi passare ad ENGIE
Questa è un’offerta a prezzo indicizzato. Con un’offerta a prezzo indicizzato, il costo dell'energia applicato ai tuoi consumi dipende dalle fluttuazioni dei prezzi di mercato, che si agganciano a un indice di riferimento. Per Benvenuto in ENGIE, si tratta del PUN Index GME per quanto riguarda l’energia elettrica, e del PSVDA per quanto riguarda il gas naturale. Le tue bollette diventano quindi dinamiche e seguono l’andamento variabile del prezzo all’ingrosso dell’energia: quando i prezzi della materia prima scendono, così fa la tua bolletta.
Vantaggi principali:
- Flessibilità: Puoi adattarti facilmente ai cambiamenti del mercato, approfittando di eventuali periodi di prezzi bassi.
- Adatto a chi è disposto a correre qualche rischio: Se non ti dispiace l’incertezza e sei pronto a monitorare i cambiamenti del mercato, l’offerta indicizzata potrebbe offrirti dei benefici.
Una tariffa “a fasce” prevede un costo della materia prima energia che cambia a seconda della fascia, cioè a seconda del giorno e dell’orario. È ideale se sei a casa soprattutto la sera e nei fine settimana.
Ecco di seguito il dettaglio delle 3 fasce:
- F1 significa Fascia 1. Questa fascia va dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00. Il costo dell’energia è bloccato in questi giorni e in questa fascia oraria.
- F2 significa Fascia 2. Questa fascia va dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00. Il sabato dalle 7:00 alle 23:00, esclusi i giorni festivi. Il costo dell’energia è bloccato in questi giorni e in queste fasce orarie, escluse le festività nazionali
- F3 significa Fascia 3. Questa fascia va dal lunedì al sabato, dalle 23:00 alle 7:00. La domenica e i giorni festivi, 24 ore su 24. Il costo dell’energia è bloccato in questi giorni e in queste fasce orarie, escluse le festività nazionali
Ricorda: puoi scegliere a una tariffa “a fasce” solo se il tuo contatore è abilitato alla lettura su fascia oraria. Nel caso il tuo contatore sia monorario e tu voglia comunque scegliere una tariffa a fasce, ti verrà applicato il prezzo indicato per la tariffa monoraria.
Il PUN Index GME (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica sul mercato elettrico italiano ed è rilevato nel mercato del giorno prima (MGP) della Borsa Elettrica Italiana IPEX (Italian Power Exchange. È espresso in €/kWh e varia mensilmente. Per maggiori info, visita la nostra pagina "Domande frequenti".
Il PSVDA (Punto di Scambio Virtuale Price Assessment – Day Ahead) è prezzo all'ingrosso del gas naturale all'hub italiano PSV (Punto di scambio virtuale). È pari alla media aritmetica mensile dei prezzi giornalieri relativi al PSV Price Assessment - Day Ahead come da “ICIS Heren Report”. È espresso in €/MWh e convertito in €/Smc utilizzando un PCS pari a 0,03852 GJ/Smc.
Che l'energia che acquisteremo per te sarà prodotta da fonti rinnovabili e non inquinanti, come la luce del sole, il vento o l’acqua. Nel dettaglio, l’energia elettrica associata a questa offerta è prodotta interamente da fonti rinnovabili, è 100% certificata dal GSE e senza nessun costo aggiuntivo per te. ENGIE si impegna ad approvvigionarsi interamente da impianti a fonte rinnovabile come attestato dalla certificazione del Gestore Servizi Energetici, in quantità pari all’equivalente consumo fatturato al Cliente e mediante il sistema delle Garanzie d’Origine previste dalla direttiva CE 2009/28/CE.
Per questa offerta, la bolletta verrà consegnata in formato digitale e potrai consultarla comodamente on-line, all’interno del nostro Spazio Clienti o sulla nostra App ENGIE Italia. Una volta registrato, ti avviseremo sempre via e-mail quando la tua nuova bolletta sarà disponibile. Le bollette luce verranno inviate con frequenza bimestrale, mentre quelle gas saranno inviate con frequenza bimestrale per consumi fino a 5.000 Smc e con frequenza mensile per consumi superiori a 5.000 Smc.
Infine, il pagamento avverrà tramite addebito diretto sul tuo conto corrente bancario o postale (SDD).
Per attivare questa offerta dovrai lasciare i tuoi contatti compilando il form a fondo pagina. Un nostro operatore ti ricontatterà per procedere telefonicamente con la sottoscrizione dell’offerta.
Ai sensi della delibera 135/2022/R/com, il "codice offerta" è un identificativo univoco, composto da numeri e lettere, che viene assegnato a ogni offerta commerciale nel mercato libero dell'energia.
Il codice offerta si compone di 32 caratteri alfanumerici e la sua principali finalità è quella di consentire al cliente di identificare facilmente l’offerta in modo da poterla comparare con altre offerte presenti nel Portale Offerte.
Per i prodotti presenti in questa pagina, i codici offerta sono i seguenti:
- In caso di sottoscrizione della sola fornitura elettrica con Benvenuto in ENGIE: 001714EPVFL21XXVARD0002100000000
- In caso di sottoscrizione della sola fornitura gas con Benvenuto in ENGIE: 001714GPVML21XXVARD0002100000000
- In caso di sottoscrizione di fornitura elettrica e gas con Benvenuto in ENGIE: 001714DPVFL21XXVARD0002100000000
Dettagli dell'offerta Benvenuto in ENGIE
Per ogni kWh di energia elettrica consumata verranno fatturate le seguenti voci di spesa:
Spesa per la materia energia composta da:
- Corrispettivo Energia (CE): applicato ai prelievi di energia elettrica e già al lordo delle perdite di rete e aggiornato mensilmente, è pari al valore consuntivo medio aritmetico del PUN Index GME più un importo fisso per 24 mesi pari a 0,03 €/KWh a titolo di contributo al consumo luce.
- Componente di Commercializzazione al dettaglio invariabile per 24 mesi pari a 78 €/anno (parte fissa) e 0,00000 €/kWh (parte variabile).
- Oneri di Dispacciamento (parte fissa e parte variabile), come definiti e aggiornati dall’ARERA;
- Corrispettivo forfettario di sbilanciamento, relativo ai costi sostenuti per lo sbilanciamento dell’energia elettrica prelevata pari a 0,002 €/kWh.
Spesa per la tariffa per l’uso della rete di energia elettrica e Spesa per la componente ASOS e altri oneri generali di sistema, come definiti e aggiornati da ARERA.
Per ogni Smc di gas naturale consumato verranno fatturate le seguenti voci di spesa:
Spesa per la materia gas composta da:
- Corrispettivo Gas: per la copertura dei costi di approvvigionamento e dei relativi rischi, Il Prezzo all'Ingrosso si aggiorna mensilmente ed è pari al prezzo relativo all'hub italiano PSVDA calcolato come la media aritmetica dei prezzi giornalieri relativi al PSV Price Assessment - Day Ahead come da ICIS Heren Report.
- Contributo al consumo Gas invariabile per 24 mesi pari a 0,06500 €/Smc.
- Commercializzazione al dettaglio fissa invariabile per 24 mesi pari a 78 €/anno.
- Commercializzazione al dettaglio variabile pari a 0,00795 €/Smc.
- Spesa per il trasporto e la gestione del contatore, come definiti e aggiornati da ARERA e Spesa per gli oneri di sistema, come definiti e aggiornati da ARERA.
Queste condizioni sono al netto delle imposte, e saranno valide per 24 mesi a partire dalla data di attivazione della prima fornitura; il contratto è a tacito rinnovo; ogni 24 mesi riceverà una comunicazione scritta con le condizioni economiche aggiornate. In ogni caso, potrà recedere, in qualsiasi momento, senza oneri, con l’invio di una raccomandata a ENGIE ITALIA.
Le presenti condizioni contrattuali sono valide fino al 18/09/2025 nei comuni in cui l'offerta è attiva.