Raggiungi il tuo equilibrio anche sui consumi di casa con Domuscheck
Domuscheck è il secondo dei programmi di engagement digitale dedicati alla community di ENGIE: l’insieme di iniziative racchiuse sotto il cappello di ENGIE 4LIFE pensate per chi – come noi - ha a cuore il futuro e il Pianeta.
Domuscheck è il programma di monitoraggio energetico pensato per accompagnare i clienti ENGIE nel loro percorso verso una casa più efficiente, riducendone i consumi.
Come? È facilissimo. Basta rispondere a semplici domande sulla propria casa per scoprirne subito il profilo energetico e monitorarne i consumi nel tempo, ricevendo direttamente in bolletta tutte le informazioni necessarie per capire dove e come si consuma di più.
Ma non è tutto!
Con Domuscheck si può impostare il proprio piano di risparmio per i successivi 12 mesi, ricevendo così consigli e suggerimenti personalizzati per raggiungere l’obiettivo definito e migliorare il livello di efficienza della propria casa.
Come nello Yoga, infatti, anche per i consumi di casa è tutta una questione di equilibrio… bastano pochi accorgimenti per rendere più efficiente la propria abitazione, risparmiare in bolletta e ridurre l’impatto sull’ambiente!
Domuscheck fa parte dei servizi digitali di ENGIE 4LIFE, l’insieme dei programmi pensati per promuovere una vita sana, consapevole e più sostenibile in modo semplice e divertente.
Biorfarm è una comunità agricola virtuale
Nata per rivoluzionare la relazione tra le persone e il cibo che arriva sulle nostre tavole.
Fondata su due pilastri, i piccoli produttori e consumatori finali, vuole far riscoprire il contatto con la natura, valorizzando la qualità e le tradizioni di piccoli agricoltori biologici garantendo allo stesso tempo la creazione di un sistema più sostenibile, dal punto di vista ambientale e sociale.
Per accompagnare il lancio di Domuscheck nasce la collaborazione con Biorfarm, con la creazione del Frutteto ENGIE 4LIFE.
Attraverso l’adozione di 500 alberi da frutto provenienti da aziende agricole biologiche italiane, ENGIE contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2 garantendo una filiera agroalimentare più corta con meno impatto ambientale.
Biorfarm è una comunità agricola virtuale.
Nata per rivoluzionare la relazione tra le persone e il cibo che arriva sulle nostre tavole.
Fondata su due pilastri, i piccoli produttori e consumatori finali, vuole far riscoprire il contatto con la natura, valorizzando la qualità e le tradizioni di piccoli agricoltori biologici garantendo allo stesso tempo la creazione di un sistema più sostenibile, dal punto di vista ambientale e sociale.
Campioni di sostenibilità
Uno stile di vita fatto anche e soprattutto delle piccole abitudini e gesti quotidiani di ognuno per diventare campioni di sostenibilità proprio come Francesca Bagnoli, kitesurfer, yogini e ENGIE Planet Ambassador, che ha scelto di cimentarsi anche in questa sfida